Vogliamo ringraziare la nostra rete di sostegno:
Fincantieri, Marine Interiors, Marine Tecnology cluster e Cluster Arredo.
Un ringraziamento va anche alla fondazione ITS Nuove tecnologie per il Made in Italy
Il corso ITS "Arredo navale nautico e dell'hospitality" è un corso progettato per creare un professionisti che unisce le competenze proprie della progettazione degli interni delle imbarcazioni, dei luoghi della ricettività e dell’ospitalità.
Sarai capace di valorizzare strategicamente le caratteristiche del design e le abilità connesse con l’innovazione di prodotto e processo e del marketing/comunicazione.
Diventerai una figura professionale tecnica, altamente specializzata, capace di rendere il design e il gusto italiano l’elemento strategico e distintivo nella competizione internazionale per le imprese che si occupano degli interni delle imbarcazioni e dell’hospitality.
Sono ammessi alla selezione i candidati in possesso di diploma di scuola media superiore quinquennale rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione e i possessori di titolo di studio straniero riconosciuto equipollente dal MIUR.
Il corso potrà coinvolgere al massimo 25 allievi.
Sono previste due sessioni di selezione: il 19 luglio e il 19 settembre 2023
a risposte multiple sulla conoscenza della lingua inglese, applicativi informatici ECDL e software di progettazione, cultura generale riferita al settore sostenibile ed ecologico
Inserire un testo per evidenziare la finalità del colloquio
Questi sono gli argomenti di massima che troverai durante il tuo corso
Alla fine del corso otterrai un Diploma di Tecnico superiore 5° livello del quadro europeo delle qualifiche EQF
avvio ottobre 2023, 2000 ore in un biennio
(4 semestri), di cui 760 ore di stage in azienda
Udine e formazione online
(max 30% delle ore di aula)
Ente preziosissimo, personale altamente qualificato.Tutti molto disponibili
Maria S.
Centro di formazione con tanti ottimi ed utili progetti in genere finanziati dalla Regione.
B.J.R.
Efficiente e stimolante. Ottimi professori e collaboratori
Giusy S.
Vogliamo ringraziare la nostra rete di sostegno:
Fincantieri, Marine Interiors, Marine Tecnology cluster e Cluster Arredo.
Un ringraziamento va anche alla fondazione ITS Nuove tecnologie per il Made in Italy
Vogliamo ringraziare la nostra rete di sostegno:
Fincantieri, Marine Interiors, Marine Tecnology cluster e Cluster Arredo.
Un ringraziamento va anche alla fondazione ITS Nuove tecnologie per il Made in Italy
Per maggiorni informazioni:
IRES FVG Impresa Sociale
viale Ungheria 22 Udine tel. 0432 505479
tel. 0432 505479 mail info@iresfvg.org
Fondazione ITS NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY
viale L. Da Vinci 10 Udine
tel 0432 481859 / cell 320 6470951 /mail segreteria@itsmalignani.it
I corsi potranno beneficiare del sostegno cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.
Copyright © 2023 IRES FVG Impresa Sociale Cod. Fiscale 94011720300 • P.Iva 01749570303 • PEC iresfvg@legalmail.it • info info@iresfvg.org • Pec Fatturazione fatturazioneiresfvg@pec.it • Codice Destinatario: 0000000 • Privacy • Condizioni di Vendita