I Report tematici di approfondimento
Le indagini e i Report di analisi dei principali dati socio economici regionali dal mercato del lavoro, all’economia, alla demografia regionale.
In agosto, ci prendiamo una pausa! I nostri uffici saranno chiusi al pubblico dall'11 al 22 agosto 2025 ma per qualsiasi informazione potete contattarci via mail a info@iresfvg.org.
Iscrizioni aperte ai corsi IRES di formazione base della durata di 100 ore per chi vuole diventare mediatore o mediatrice culturale e iscriversi all'elenco regionale. Fino al 22 settembre è…
Prosegue il progetto "FVG Comunità digitale", attuato e finanziato dal Comune di Udine nell'ambito del PNRR Misura 1.7.2 - Rete dei servizi di facilitazione digitale, con l'obiettivo di favorire la…
Il nostro Bilancio Sociale 2024 è online e racconta un anno di risultati concreti, impegno diffuso e impatto reale sul territorio del Friuli Venezia Giulia. Il Bilancio Sociale 2024 non…
Le ultime attività di divulgazione e approfondimento socio economico promosse dall’IRES
Il progetto video realizzato nell’ambito del corso Attivagiovani “Cosa succede in città” per info
La formazione online per aziende e cittadini per info
Per capire come e perchè fare giochi di ruolo educativi per info
Due webinar serali rivolti in particolare ai soci APAFORM sui temi del management e dell’innovazione organizzativa per info
Il webinar gratuito dedicato alle aziende per monitorare con attenzione le ricadute di questa particolare fase sul tessuto produttivo del territorio, fornendo soluzioni immediate … info
Evento inaugurale delle cucine IRES con presentazione e degustazione del Pane di pino…per iscrizioni
Il seminario dedicato alle aziende per riflettere sulle strategie di Problem Solving applicate alla risoluzione di problemi aziendali complessi