About us

ATTIVAGIOVANI 2023-2026

AttivaGiovani 2023-2026 è un insieme di strumenti regionali in materia di orientamento e apprendimento permanente ed ha l’obiettivo di valorizzare i giovani migliorando le loro conoscenze del tessuto produttivo della regione FVG, le loro competenze di base, le loro capacità orientative promuovendo il senso di appartenenza e di partecipazione dei giovani stessi alla comunità locale.

Il programma è realizzato da un’associazione temporanea “AT ATTIVAGIOVANI 23-26” che ha come capofila EnAIP FVG e come membri Enti di Formazione Professionale accreditati dalla regione FVG, tra cui anche l’IRES FVG.

A chi si rivolge

  • giovani disoccupati, inattivi, studenti di età compresa tra i 18 anni compiuti e i 35 anni non compiuti, residenti o domiciliati in Regione Friuli Venezia Giulia
  • personale delle amministrazioni locali, collaboratori e volontari attivi nelle associazioni del territorio e dei soggetti del partenariato

Obiettivi

  • Valorizzazione dei giovani
  • Promozione della partecipazione sociale e civica
  • Sviluppo di una rete territoriale forte
  • Formazione degli operatori locali

Azioni

Progetti non-formativi

Creazione di laboratori, workshop e seminari su vari temi come sostenibilità, inclusione e nuove tecnologie, in modo esperienziale e non formativo:

  • attività di accompagnamento e tutoraggio personalizzato (Durata: 4-50 ore)
  • sostegno alla ricerca di tirocini (Durata: 24 ore, aumentabili fino a 30)
  • laboratori di conoscenza, esplorazione e valorizzazione del territorio: possono includere la produzione di documenti e materiali e la realizzazione di mostre, manifestazioni e azioni sul campo.

Progetti formativi

Disponibili per i funzionari comunali e gli operatori territoriali, con l’obiettivo di uniformare gli interventi e garantire efficacia nelle azioni proposte, con la possibilità di prevedere prototipi specifici coerenti con le particolari esigenze di ciascuna area territoriale;

  • Percorsi di formazione di operatrici e operatori: (gruppi 8-25 da minimo di 4 ore a un massimo di 20)

Azioni di sistema

Finalizzate a sostenere lo sviluppo e il coordinamento delle reti locali, la progettazione di area territoriale, il raccordo delle strutture regionali di orientamento con tutti i soggetti della rete.

I corsi in partenza all’IRES

Per conoscere tutti i laboratori e le attività del progetto realizzate dall’IRES puoi consultare direttamente il sito AttivaGiovani 2023-26 o le schede attività dedicate:

«LAB CREATTIVITÀ»

Conoscere e fare la radio moderna | RDE Radio TV Broadcasting TS | 40 ore
Biografie corporee | Dancing House TS | 32 ore
Ritratto fotografico | IRES TS | 40 ore
«LAB VIDEOESPLORAZIONI»
Videoesplorazione 2.1 | IRES TS | 40 ore

Per maggiori informazioni

www.attivagiovani.fvg.it / info@attivagiovani.fvg.it
Coordinamento Area Trieste (IRES FVG) Lino Frascella frascella.l@iresfvg.org

Il programma AttivaGiovani beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.