Draping creativo
Il corso professionale ha l’obiettivo di approfondire i concetti base del moulage, del draping e degli sviluppi a manichino in un mashup applicato in maniera creativa per la realizzazione di un progetto di moda.
Il corso professionale ha l’obiettivo di approfondire i concetti base del moulage, del draping e degli sviluppi a manichino in un mashup applicato in maniera creativa per la realizzazione di un progetto di moda.
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura INFORMATICO-DIGITALE e mira a fornire le competenze utili a veicolare in maniera chiara ed efficace le idee e i progetti
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura INFORMATICO-DIGITALE e mira a fornire le competenze necessarie per utilizzare un programma di elaborazione testi (es. word)
Il seminario PercoRSI, realizzato in modalità focus group, e dedicato agli RLS per approfondire le misure e modalità di contenimento del Covid 19.
Il webinar di Percorsi per riflettere su fattori strategici per l’impresa quali la responsabilità sociale, l’innovazione gestionale, la sostenibilità e le azioni rivolte a creare reti per promuovere interazioni con gli attori del territorio e promuovere lo sviluppo del capitale sociale, a partire dall’esperienza e confronto con la Life Company A2A.
Il percorso si rivolge e tiene conto delle specificità e del particolare ruolo svolto dagli RLST e RLSS (rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriali e di sito produttivo) nel supporto all’individuazione e condivisione delle misure tecniche e organizzative, messe in atto dalle aziende, per ridurre il rischio di contagio da Coronavirus (SARS-CoV-2).
Il corso risponde all’obbligo a carico del datore di lavoro di formare i propri lavoratori in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, e prevede una parte generale di 4 ore ed una specifica di durata variabile a seconda del livello di rischio individuato dalla mansione e dal settore.
Il corso risponde all’obbligo a carico del datore di lavoro di formare i propri lavoratori in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, e prevede una parte generale di 4 ore ed una specifica di durata variabile a seconda del livello di rischio individuato dalla mansione e dal settore.
Il corso risponde all’obbligo a carico del datore di lavoro di formare i propri lavoratori in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, e prevede una parte generale di 4 ore ed una specifica di durata variabile a seconda del livello di rischio individuato dalla mansione e dal settore.
Il dirigente, in quanto persona che attua le direttive del datore di lavoro, deve essere adeguatamente formato in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro, tramite corso specifico della durata minima di 16 ore.