Laboratorio per misurarsi con la frattura generazionale
Un laboratorio pratico per favorire e promuovere la conoscenza reciproca tra le prime e le seconde generazioni di immigrati.
Un laboratorio pratico per favorire e promuovere la conoscenza reciproca tra le prime e le seconde generazioni di immigrati.
Un webinar per approfondire e conoscere gli adempimenti normativi e gli obbighi formativi e documentali relativi ai Dispositivi di Protezione Individuale di 3° categoria.
Un webinar per comprendere le procedure legate alla gestione del Protocollo Covid, gli aspetti sanitari, la tutela del lavoratore fragile e del lavoratore in smartworking, misure di prevenzione e protezione.
Un webinar per comprendere le procedure legate alla gestione del Protocollo Covid, gli aspetti sanitari, la tutela del lavoratore fragile e del lavoratore in smartworking, misure di prevenzione e protezione.
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura LINGUISTICA e mira a fornire le competenze basilari della lingua italiana con riferimento alle attività di ricezione, produzione e interazione orale, scritta e online da applicare in contesti lavorativi, formativi, di relazione.
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura LINGUISTICA e mira a fornire le competenze di base della lingua con riferimento alle attività di ricezione, produzione e interazione orale, scritta e online da applicare in contesti lavorativi, formativi, di relazione in senso lato.
Il Corso consente di acquisire le competenze di base necessarie per poter inserirsi all’interno di una cucina di una struttura ristorativa (trattoria, osteria, ristorante, mensa) supportando il cuoco durante le diverse fasi di preparazione dei pasti da servire ai clienti.
Il corso consente di acquisire le competenze per svolgere l’attività dell’addetto/a ai servizi di pulizia e sanificazione in ogni tipo di ambiente.
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura TRASVERSALE per adottare strategie personali e collettive per fronteggiare positivamente situazioni di criticità e stress, anche correlati ai frequenti cambiamenti nei compiti professionali e nelle esigenze organizzative.
Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per eseguire lavorazioni meccaniche a partire dal livello elementare, che è quello delle lavorazioni di aggiustaggio al banco (es. limatura, tracciatura, segatura, realizzazione e lavorazione di fori), fino ad arrivare alla realizzazione di particolari meccanici mediante lavorazioni al tornio parallelo, alla fresatrice universale e alla rettificatrice, partendo da materiale grezzo o semilavorato.