Gestire le idee, trasformarle in progetti
Un laboratorio pratico per capire come analizzare e valutare un’idea progettuale, definire un progetto e ricercare un bando di finanziamento adatto all’idea.
Un laboratorio pratico per capire come analizzare e valutare un’idea progettuale, definire un progetto e ricercare un bando di finanziamento adatto all’idea.
Un laboratorio pratico per capire come passare dall’idea progettuale alla stesura del budget e alla preventivazione economica di un progetto.
Un laboratorio pratico per capire come passare dall’idea progettuale alla stesura del budget e alla preventivazione economica di un progetto.
Un webinar per condividere i segreti del parlare in pubblico per essere in grado di dire le cose che contano al meglio per ridurre il rischio di virus comunicativi che causano costi di ogni tipo.
Un webinar per approfondire e conoscere la legislazione emergenziale in rapporto alla disciplina ordinaria, la valutazione dei rischi e la documentazione relativa, le misure anticontagio adottate nell’ambito portuale.
Un seminario del progetto PercoRSI per approfondire il ruolo, i compiti e le funzioni del medico competente all’interno di un’azienda.Verranno anche analizzate le modalità di confronto tra le figure aziendali.
Un webinar per approfondire il ruolo e le funzioni del medico competente e del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza attraverso un confronto tra le due figure.
Un webinar del progetto PercoRSI FVG2 per approfondire la funzione centrale del RLS per il funzionamento del sistema di salute e sicurezza in ambito aziendale.
Un webinar per chiarire il ruolo degli RLS in rapporto al tema delle discriminazioni sui luoghi di lavoro, con attenzione ai casi di violenza o disparità di trattamento a causa di disabilità, orientamento sessuale, di genere, di identità di genere, di religione o appartenenza.
Un seminario del progetto PercoRSI FVG2 per proporre un confronto e una riflessione sui territori inclusivi in ottica di genere, a partire da buone prassi e progetti realizzati nel contesto italiano ed europeo.