Un augurio di buone feste da tutti e tutte noi dell’IRES! I nostri uffici saranno chiusi al pubblico dal 23 dicembre e riapriranno il 7 gennaio 2025 ma per qualsiasi […]
In programma da novembre a Udine la nuova edizione IRES del corso di qualifica per saldocarpentiere, un percorso formativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 e pensato per […]
PercoRSIC – Verso un sistema regionale di imprese responsabili e sicure è il progetto a supporto delle imprese regionali per fornire conoscenze e metodologie utili a promuovere e sviluppare in […]
Dal 2014 il progetto FVG ECONOMY opera per favorire la massima diffusione e migliorare l’accessibilità dei principali dati socio economici regionali, attraverso un mix di strumenti e prodotti multimediali disponibili […]
MediAzioni in FVG è il progetto finanziato dalla Regione FVG e promosso da IRES FVG insieme a Fondazione Opera Sacra Famiglia e IAL FVG per garantire la formazione e l’aggiornamento […]
In agosto, ci prendiamo una pausa! I nostri uffici saranno chiusi al pubblico dal 12 al 23 agosto 2023 ma per qualsiasi informazione potete contattarci via mail a info@iresfvg.org.
L’ultimo Bilancio Sociale IRES è consultabile e scaricabile online dal sito IRES FVG. L’edizione 2023 dà continuità ad un processo iniziato nel 2012 per la rendicontazione e la gestione delle […]
Pubblicato il bando 2024 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi […]
Iscrizioni aperte alle Misure compensative per la qualifica OSS, rivolti solo a persone prive del titolo di operatore socio sanitario ma in possesso di crediti lavorativi e/o formativi, quali: competenze […]
Si terrà giovedì 13 giugno in videoconferenza dalle ore 17.30 l’ottavo Seminario APAFORM dal titolo “Verso una nuova economia: il dilemma valutazione del merito e inclusione”. Il webinar è l’occasione […]