Con il programma specifico 24/2023 la Regione FVG promuove e sostiene la realizzazione di percorsi formativi realizzati in stretta sinergia con i Servizi territoriali socio assistentiali e socio sanitari. L’obiettivo […]
La riforma basagliana ha dialogato fin dall’inizio con l’arte, intesa anche come modo di esprimere ciò che non si riesce a comunicare attraverso la nuda razionalità. In cinquant’anni il Parco […]
Prende avvio la fase di selezione al secondo corso OSS IRES in partenza a Udine da fine aprile 2024. La prova scritta si è svolta martedì 19 marzo 2024 presso […]
Nel 1983 cominciava la storia dell’IRES: una storia fatta di persone e di idee al centro. Grazie a chi l’ha resa possibile, a chi ha collaborato negli anni passati e […]
Da sempre promuoviamo, con le nostre attività, lo sviluppo locale sostenibile e inclusivo a lungo termine per le organizzazioni e la società. In linea con questo obiettivo, l’IRES inaugura Lab.Or […]
Ultimi giorni per partecipare al bando 2023 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro […]
Ultimi giorni per partecipare al corso IFTS per diventare lo specialista della progettazione e realizzazione di soluzione digital e di eLearning (Instructional Designer) in partenza da novembre all’IRES di Trieste. […]
Ultimi posti disponibili per il corso ITS dedicato al Green Industrial Design! Contatta la Fondazione ITS o le referenti IRES per il corso e segnala la tua candidatura! Infatti, per […]
Iscrizioni aperte fino al 16 ottobre ai due corsi IFTS in partenza all’IRES di Udine e Trieste. Da novembre in partenza presso le nostre sedi, due nuove proposte di formazione […]
L’ultimo Bilancio Sociale IRES è consultabile e scaricabile online dal sito IRES FVG. L’edizione 2022 dà continuità ad un processo iniziato nel 2012 per la rendicontazione e la gestione delle […]