About us

Cittadino

MediAzioni FVG: la formazione per la mediazione interculturale


MediAzioni in FVG è il progetto finanziato dalla Regione FVG e promosso da IRES FVG insieme a Fondazione Opera Sacra Famiglia e IAL FVG per garantire la formazione e l’aggiornamento […]
Leggi tutto

Chiusura estiva IRES FVG


In agosto, ci prendiamo una pausa! I nostri uffici saranno chiusi al pubblico dal 12 al 23 agosto 2023 ma per qualsiasi informazione potete contattarci via mail a info@iresfvg.org.
Leggi tutto

Il bilancio sociale: un anno di IRES


È consultabile e scaricabile il nostro ultimo Bilancio Sociale (2023). L’edizione 2023 dà continuità ad un processo iniziato nel 2012 per la rendicontazione e la gestione delle tematiche di sostenibilità […]
Leggi tutto

Premio di laurea Tranquilli: bando 2024


Pubblicato il bando 2024 del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di  500,00 euro  ciascuno, sui temi […]
Leggi tutto

Misure compensative per la qualifica OSS


Iscrizioni aperte alle Misure compensative per la qualifica OSS, rivolti solo a persone prive del titolo di operatore socio sanitario ma in possesso di crediti lavorativi e/o formativi, quali: competenze […]
Leggi tutto
italiano e sicurezza

Seminari APAFORM: valutazione del merito e inclusione


Si terrà giovedì 13 giugno in videoconferenza dalle ore 17.30 l’ottavo Seminario APAFORM dal titolo “Verso una nuova economia: il dilemma valutazione del merito e inclusione”. Il webinar è l’occasione […]
Leggi tutto

I corsi del programma specifico 24: la formazione e le azioni di supporto per gli utenti dei servizi territoriali


Con il programma specifico 24/2023 la Regione FVG promuove e sostiene la realizzazione di percorsi formativi realizzati in stretta sinergia con i Servizi territoriali socio assistentiali e socio sanitari. L’obiettivo […]
Leggi tutto

ReMind: il 12 aprile Arte Storie e Progetti in mostra al Parco San Giovanni di Trieste


La riforma basagliana ha dialogato fin dall’inizio con l’arte, intesa anche come modo di esprimere ciò che non si riesce a comunicare attraverso la nuda razionalità. In cinquant’anni il Parco […]
Leggi tutto

Corsi OSS: riapertura termini per l’iscrizione ai corsi di qualifica 2023/24


Prende avvio la fase di selezione al secondo corso OSS IRES in partenza a Udine da fine aprile 2024. La prova scritta si è svolta martedì 19 marzo 2024 presso […]
Leggi tutto

Conoscere per crescere: 40 anni di storia IRES


Nel 1983 cominciava la storia dell’IRES: una storia fatta di persone e di idee al centro. Grazie a chi l’ha resa possibile, a chi ha collaborato negli anni passati e […]
Leggi tutto