Da sempre attento allo sviluppo tecnologico e incline all’impiego di strumenti innovativi e versatili, IRES FVG Impresa sociale ha attestato la sua conformità rispetto ai requisiti definiti nelle Linee Guida […]
Dall’8 marzo prende avvio la ricerca sociolinguistica “Tire fûr la lenghe (Mostra la lingua)” che prevede la diffusione e la raccolta sul territorio regionale di oltre 3.000 questionari d’indagine per […]
Il programma AttivaGiovani offre opportunità di orientamento e formazione alle persone di età compresa fra i 18 e i 29 anni, residenti o domiciliate in Friuli Venezia Giulia, che non […]
Project: 101049401 – CHANGE – CERV-2021-DAPHNE DURATA: Novembre 2022 – Novembre 2024 (24 mesi) Obiettivi e Azioni Il progetto europeo “CHANGE. Pathways to prevent and combat gender-based violence” prevede la […]
Stiamo cercando nuovi rilevatrici/tori da coinvolgere nell’indagine sociolinguistica in partenza a marzo 2023 sul territorio regionale (area friulanofona). La ricerca dei profili descritti è rivolta ad ambo i sessi (L.903/77 […]
Sono riaperte le iscrizioni per la selezione di accesso a uno dei corsi di operatore socio sanitario annualità 2022/2023 in partenza presso la nostra sede di Udine. La prova scritta […]
Si terrà venerdì 27 gennaio dalle 17 alle 18.30 il primo webinar sui temi del management dell’innovazione organizzativa e del marketing, promosso da IRES insieme ad alcuni nostri partner e […]
Un augurio di buone feste da tutti noi dell’IRES! I nostri uffici saranno chiusi al pubblico dal 23 dicembre e riapriranno il 9 gennaio ma per qualsiasi informazione puoi contattarci […]
Anche per il 2022 è stato pubblicato il bando del Premio dedicato alla figura di Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di […]
Il 5 dicembre è stata avviata la fase di selezione ai corsi OSS IRES in partenza a Udine da dicembre 2022. La prova scritta si è svolta lunedì 5 dicembre […]