Il 5 dicembre con l’evento «ALTRESPLORAZIONI» si inaugurano le attività del programma ATTIVAGIOVANI a Trieste, progetto che durerà fino alla fine del 2026. Nell’incontro verrà presentato il progetto e raccolte […]
MediAzioni in FVG è il progetto finanziato dalla Regione FVG e promosso da IRES FVG insieme a Fondazione Opera Sacra Famiglia e IAL FVG per garantire la formazione e l’aggiornamento […]
Iscrizioni aperte alle Misure compensative per la qualifica OSS, rivolti solo a persone prive del titolo di operatore socio sanitario ma in possesso di crediti lavorativi e/o formativi, quali: competenze […]
Con il programma specifico 24/2023 la Regione FVG promuove e sostiene la realizzazione di percorsi formativi realizzati in stretta sinergia con i Servizi territoriali socio assistentiali e socio sanitari. L’obiettivo […]
Con il programma specifico 16/2023 la Regione FVG promuove e sostiene un’offerta formativa adeguata alle esigenze ed ai fabbisogni formativi dei soggetti in esecuzione penale detenuti presso le 5 Case […]
La riforma basagliana ha dialogato fin dall’inizio con l’arte, intesa anche come modo di esprimere ciò che non si riesce a comunicare attraverso la nuda razionalità. In cinquant’anni il Parco […]
Prende avvio la fase di selezione al secondo corso OSS IRES in partenza a Udine da fine aprile 2024. La prova scritta si è svolta martedì 19 marzo 2024 presso […]
Da sempre promuoviamo, con le nostre attività, lo sviluppo locale sostenibile e inclusivo a lungo termine per le organizzazioni e la società. In linea con questo obiettivo, l’IRES inaugura Lab.Or […]
Ultimi giorni per partecipare al corso IFTS per diventare lo specialista della progettazione e realizzazione di soluzione digital e di eLearning (Instructional Designer) in partenza da novembre all’IRES di Trieste. […]
Ultimi posti disponibili per il corso ITS dedicato al Green Industrial Design! Contatta la Fondazione ITS o le referenti IRES per il corso e segnala la tua candidatura! Infatti, per […]