Una nuova opportunità di finanziamento per la formazione in aziende alle prese con l’introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi di trasformazione green o progetti di economia circolare. Infatti, con […]
Nel primo semestre del 2023 il numero di assunzioni in Friuli Venezia Giulia nel settore privato (esclusi i lavoratori domestici e gli operai agricoli) è diminuito del 2,3% rispetto allo […]
Nel primo semestre 2023 il numero di occupati in Friuli Venezia Giulia è pari in media a 519.400 unità, 7.500 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (-1,4%). Infoclick […]
Nel primo semestre del 2023 il valore delle vendite estere delle imprese del Friuli Venezia Giulia (pari a 9,5 miliardi di euro) ha evidenziato una sensibile diminuzione rispetto allo stesso […]
Venerdì 13 ottobre a Mogliano Veneto, l’evento APAFORM su “Innovare la formazione: l’esperienza di Generali Academy Italia“. L’evento è il secondo appuntamento dell’APAFORM Grand Tour organizzato con e presso Generali […]
Nel primo trimestre del 2023 il numero di assunzioni in Friuli Venezia Giulia nel settore privato (esclusi i lavoratori domestici e gli operai agricoli) è diminuito dell’1,1% rispetto allo stesso […]
L’ultimo Bilancio Sociale IRES è consultabile e scaricabile online dal sito IRES FVG. L’edizione 2022 dà continuità ad un processo iniziato nel 2012 per la rendicontazione e la gestione delle […]
Da sempre attento allo sviluppo tecnologico e incline all’impiego di strumenti innovativi e versatili, IRES FVG Impresa sociale ha attestato la sua conformità rispetto ai requisiti definiti nelle Linee Guida […]
Dall’8 marzo prende avvio la ricerca sociolinguistica “Tire fûr la lenghe (Mostra la lingua)” che prevede la diffusione e la raccolta sul territorio regionale di oltre 3.000 questionari d’indagine per […]
Nel primo trimestre 2023 il numero di occupati stimato dall’Istat è pari a 514.700 unità, 1.600 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (-0,3%). Il valore delle vendite estere […]