About us

Attivo

INSPIRED INNovazione SPerimentazione IntegRazionE – nuoveDotazioni


Il progetto INSPIRED, in continuità con il precedente progetto INSPIRE Innovazione Sperimentazione Integrazione vuole potenziare la formazione linguistica, in contesti formali, non formali ed informali, di cittadini di paesi terzi […]
Leggi tutto

Progetto EDIH-PAI: European Digital Innovation Hub


Il progetto Public Administration Intelligence (PAI) si inserisce in un contesto europeo in cui la digitalizzazione e l’innovazione sono diventate priorità fondamentali per il settore pubblico. Con l’obiettivo di supportare […]
Leggi tutto

TRANSFORM – The future of human workforce


L’IRES è partner del progetto europeo “TRANSFORM- Il futuro della forza lavoro: accogliere il cambiamento, le sfide e le opportunità”, finanziato dal Programma CERV-CITIZENS-CIV. L’intervento considera e affronta, con un […]
Leggi tutto

PercoRSIC: verso un sistema regionale di imprese responsabili e sicure


  PercoRSIC – Verso un sistema regionale di imprese responsabili e sicure è il progetto a supporto delle imprese regionali per fornire conoscenze e metodologie utili a promuovere e sviluppare […]
Leggi tutto

FVGSocialEconomy: conoscere i dati per capire la complessità


Dal 2014 il progetto FVG ECONOMY opera per favorire la massima diffusione e migliorare l’accessibilità dei principali dati socio economici regionali, attraverso un mix di strumenti e prodotti multimediali disponibili […]
Leggi tutto

MediAzioni FVG: la formazione per la mediazione interculturale


MediAzioni in FVG è il progetto finanziato dalla Regione FVG e promosso da IRES FVG insieme a Fondazione Opera Sacra Famiglia e IAL FVG per garantire la formazione e l’aggiornamento […]
Leggi tutto

Tire fur la lenghe: al via l’indagine sociolinguistica sul friulano e le lingue parlate in regione


Dall’8 marzo prende avvio la ricerca sociolinguistica “Tire fûr la lenghe (Mostra la lingua)” che prevede la diffusione e la raccolta sul territorio regionale di oltre 3.000 questionari d’indagine per […]
Leggi tutto

CHANGE – Pathways to prevent and combat gender-based violence


Project: 101049401 – CHANGE – CERV-2021-DAPHNE DURATA: Novembre 2022 – Novembre 2024 (24 mesi) Obiettivi e Azioni Il progetto europeo “CHANGE. Pathways to prevent and combat gender-based violence” prevede la […]
Leggi tutto

Street Link. Salute e benessere per tutti


Il progetto “Street Link. Salute e benessere per tutti”, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI PROG-3037) e realizzato da un partenariato formato da ASUGI, Comune di Trieste e cooperativa sociale […]
Leggi tutto

A.R.Co. Autonomia Recovery Comunità


Il Progetto A.R.Co. mira ad offrire agli operatori sociali (assistenti sociali, addetti all’inserimento lavorativo, educatori e animatori sociali) del Servizio Sociale Comunale di Trieste e dei partner del Terzo Settore […]
Leggi tutto