Il progetto “Street Link. Salute e benessere per tutti”, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI PROG-3037) e realizzato da un partenariato formato da ASUGI, Comune di Trieste e cooperativa sociale […]
Il Progetto A.R.Co. mira ad offrire agli operatori sociali (assistenti sociali, addetti all’inserimento lavorativo, educatori e animatori sociali) del Servizio Sociale Comunale di Trieste e dei partner del Terzo Settore […]
Attraverso il POR FSE FVG, in particolare il Programma Specifico 101/20, l’IRES intende adottare un Piano straordinario di smart working per portare l’istituto, anche nella fase post Covid-19, verso modelli […]
A seguito del finanziamento FSE “PS 105/20 – Sostegno al sistema della formazione professionale per rafforzarne le capacità di erogazione della formazione a distanza con riferimento alle attività rivolte agli […]
GARANZIA GIOVANI FVG E OCCUPABILITÀ Pipol è il PIANO INTEGRATO DI POLITICHE PER L’OCCUPAZIONE E PER IL LAVORO, lo strumento per le politiche attive del lavoro messo in campo dalla […]
Il progetto Tools to Support Teachers and Educational Institutions in the Prevention of Gender Violence (Tool4Gender), finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, si propone di prevenire la violenza di […]
Avviato a settembre 2018, il progetto IMPACTFVG 2018-2020 prevede la realizzazione nell’arco di due anni di un piano integrato regionale per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi regolarmente residenti in […]
Il progetto FORLINC 19/21 è finanziato dal programma specifico 43/2018 (POR FSE 2014-2020) ed ha l’obiettivo di garantire percorsi di orientamento e formazione volti a sostenere la permanenza o il […]
Il progetto “PerCoRSI in FVG 2 – Percorsi per la salute, la sicurezza e la qualità della vita lavorativa in Friuli Venezia Giulia” si pone l’obiettivo di sensibilizzare i soggetti-chiave […]
Il progetto «INSPIRE – Innovazione SPerImentazione IntegRazionE» intende sperimentare, con minori e adulti stranieri presenti in Friuli Venezia Giulia e con maggiori fragilità e difficoltà di apprendimento, metodologie didattiche innovative […]