Il contratto stagionale è una tipologia di lavoro dipendente a tempo determinato propria delle attività produttive che, per loro natura, vengono svolte solo in alcuni periodi dell’anno e rispetto alle […]
In Friuli Venezia Giulia alla data dell’1/1/2019 il numero di residenti era pari a 1.215.220, 1.633 in meno rispetto ad un anno prima. Prosegue dunque la dinamica negativa iniziata cinque […]
Nel 2017 il Friuli Venezia Giulia risulta la regione con la crescita percentuale più elevata delle rimesse degli immigrati (+26,6% rispetto all’anno precedente, da 81,7 a 103,4 milioni di euro). […]
Il Friuli Venezia Giulia, in base alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2017 (e riferite all’anno precedente), si colloca al nono posto a livello nazionale, ultima tra […]
Il sondaggio realizzato dall’IRES FVG in collaborazione con quattro Istituti Superiori della regione, nell’ambito del progetto ‘iSurvey. IRESondaggi online’ finanziato dalla Regione FVG, ha permesso di raggiungere 1.093 studenti, in […]
Occupazione in frenata nel quarto trimestre In Friuli Venezia Giulia nel quarto trimestre del 2018 il numero di occupati è sceso a 507.200 unità, dopo aver registrato il valore più […]
In Friuli Venezia Giulia nel 2017 il numero di occupati è tornato ai livelli registrati nel 2011, attestandosi in media a 505.100 unità, 6.500 in più rispetto al 2016. infoClick […]
Oltre 1.600 studenti universitari hanno aderito al sondaggio online realizzato dall’IRES FVG per analizzare le abitudini e le modalità di consumo culturale dei giovani studenti FVG con l’obiettivo di raccogliere […]
Il campione è composto da studenti universitari del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un campione autoselezionato in cui i destinatari sono stati invitati tramite posta elettronica (su un totale […]
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha da poco pubblicato le statistiche sulle dichiarazioni Ires (Imposta sul Reddito delle Società) e Irap (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) relative all’anno d’imposta […]