Nel 2017 il numero di nuove assunzioni a tempo indeterminato in Friuli Venezia Giulia è diminuito dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, essendo passato da quasi 18.000 unità a […]
Chi ha risposto al questionario. Hanno risposto al questionario 47 imprese tra settembre e ottobre 2017; netta prevalenza delle società a responsabilità limitata (72%); la maggior parte delle aziende intervistate […]
Dall’esame delle oltre 8.000 dichiarazioni presentate nel 2016 ai Caaf della Cgil del Friuli Venezia Giulia emerge innanzitutto come l’ISEE medio sia pari a 15.355 euro, mentre quello mediano (che […]
Nell’ambito dell’Unione Europea la diffusione delle tecnologie digitali viene considerata fondamentale per migliorare i livelli di produttività e di competitività. Lo sviluppo dell’ICT ha inoltre avuto un impatto importante non […]
Il Friuli Venezia Giulia, in base alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2016 (e riferite all’anno precedente), si colloca al nono posto a livello nazionale, ultima tra […]