Nel primo trimestre 2022 il numero di occupati stimato dall’Istat in Friuli Venezia Giulia è pari a 516.300 unità, 17.400 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+3,5%), quando […]
Nel primo trimestre del 2022 il valore delle vendite estere delle imprese del Friuli Venezia Giulia (pari a 5 miliardi di euro) ha evidenziato una sensibile crescita rispetto allo stesso […]
Nel corso del 2021 in Friuli Venezia Giulia sono state aperte 10.795 nuove partite Iva, 3.519 in più rispetto all’anno precedente (+48,4%), caratterizzato dalle restrizioni legate all’emergenza pandemica, che hanno […]
Nel 2021 in Friuli Venezia Giulia le famiglie che hanno presentato una Dichiarazione Sostitutiva Unica per il calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee) ordinario sono state quasi 166.000, 19.151 […]
Il Friuli Venezia Giulia, in base alle dichiarazioni presentate nel 2021 (e riferite all’anno precedente), si colloca al settimo posto a livello nazionale per reddito complessivo medio dichiarato ai fini […]
Nel 2021 il valore delle esportazioni regionali ha superato i 18 miliardi di euro (3,8 in più rispetto al 2020, pari a +26,8%), dopo la diminuzione dell’anno precedente che era […]
Il catalogo delle Pillole formative FAMI IMPACT FVG Pillola formativa n.1: Introduzione ai laboratori Pillola formativa introduttiva, con una panoramica dei laboratori realizzati ed in fase di implementazione. Pillola formativa […]
Nel 2020 i lavoratori assicurati presso le diverse gestioni previdenziali Inps in Friuli Venezia Giulia sono stati quasi 561.000, un numero sostanzialmente invariato rispetto all’anno precedente. Questa apparente stabilità nasconde […]
Pubblicato il bando 2021 del Premio Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e […]
Nel 2020 il numero di lavoratori dipendenti nel settore privato (esclusa l’agricoltura) del Friuli Venezia Giulia è diminuito rispetto all’anno precedente, dopo un quinquennio di crescita. È infatti passato da […]