Di cosa parliamo:
Finalità
Work SIC | Imprenditori, consulenti, lavoratori
Ambienti Confinati e Spazi Confinati: cosa sono e chi può lavorarci?
Webinar meeting | 26 novembre dalle 17 alle 19
Saliti alla ribalta della cronaca negli ultimi anni, per i gravissimi incidenti sul lavoro di cui sono stati teatro, gli ambienti sospetti di inquinamento o confinati rappresentano un importante capitolo della sicurezza sul lavoro. Il seminario vuole sensibilizzare ed informare i partecipanti sui comportamenti sicuri da tenere in questi luoghi e come poter gestire le situazioni di emergenze.
Programma
* Antonio Zavagno
“Ambienti Confinati e Spazi Confinati: cosa sono e chi può lavorarci?”
Testimonianza
* Aldo Tomat
Socio di società di servizi, Rspp
“L’esperienza in qualità di Rspp di aziende che affrontano tutti i giorni problematiche di sicurezza relative agli ambienti confinati”
Caratteristiche
Sedi e date
26 novembre 2020 dalle 17 alle 19
CEFAP FVG, webinar meeting
Destinatari residenti, domiciliati o lavoratori e lavoratrici in FVG come dipendenti e amministratori di imprese profit e no profit, non occupati, professionisti, studenti e studentesse.
Attestato di partecipazione
Per partecipare
La partecipazione al seminario è gratuita.
Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione attraverso iscrizione online dalla presente pagina, indicando un recapito mail per l’invio del link al webinar. In caso di un numero di partecipanti superiore alla capienza dell’aula virtuale, verrà data priorità agli iscritti online e all’ordine di arrivo delle iscrizioni. Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 persone.
Per informazioni
CEFAP FVG
Stefania Feltrin s.feltrin@cefap.fvg.it
Finanziato da
PerCoRSI FVG 2 è un progetto cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR. Il POR è cofinanziato dal Fondo sociale europeo.