![](https://www.iresfvg.org/wp-content/uploads/2020/03/banner_PS86_PERCORSI_2.jpg)
![](https://www.iresfvg.org/wp-content/uploads/2020/03/banner_PS86_PERCORSI_2.jpg)
Di cosa parliamo:
Finalità
Work SIC | Lavoratori
Il ruolo del medico competente all’interno di un’impresa: modalità di confronto tra le figure
Seminario | 25 ottobre 2021 dalle 14.00 alle 18.00
Un seminario per approfondire il ruolo, i compiti e le funzioni del medico competente all’interno di un’azienda.
Verranno anche analizzate le modalità di confronto tra le figure aziendali.
Programma
* dott.ssa Katja Polh
Esperienza pluriennale in qualità di docente e medico competente, pluriennale esperienza in medicina del lavoro
“Il ruolo del medico competente, compiti e funzioni all’interno di un’azienda”
Testimonianza
* Antonio Verrillo
RLST Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale. Ricopre il ruolo di RLST dal 2009 per Pordenone, Udine e Trieste, per il settore edile e per le imprese artigiane
“Rapporto con il medico competente attraverso l’attività svolta in qualità di RLST”
Caratteristiche
Sedi e date
25 ottobre 2021 dalle 14.00 alle 18.00
c/o EDILMASTER Trieste, via Cosulich 10
Destinatari residenti, domiciliati o lavoratori e lavoratrici in FVG come dipendenti e amministratori di imprese profit e no profit, non occupati, professionisti, studenti e studentesse.
Attestato di partecipazione
Per partecipare
La partecipazione al seminario è gratuita.
Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione attraverso iscrizione online dalla presente pagina. In caso di un numero di partecipanti superiore alla capienza dell’aula virtuale, verrà data priorità agli iscritti online e all’ordine di arrivo delle iscrizioni. Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 persone.
Per informazioni
EDILMASTER Trieste
Angela Varin
tel. 040 282232 avarin@scuolaedilets.it
Finanziato da
![Loghi FSE 2014 2020](https://www.iresfvg.org/wp-content/uploads/2019/05/Loghi_FSE_2014_2020_new_esteso_DEF.jpg)
![Loghi FSE 2014 2020](https://www.iresfvg.org/wp-content/uploads/2019/05/Loghi_FSE_2014_2020_new_esteso_DEF.jpg)
PerCoRSI FVG 2 è un progetto cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nell’ambito dell’attuazione del POR. Il POR è cofinanziato dal Fondo sociale europeo.