About us

Seminario: Apprendere la sicurezza attraverso il gioco


Un seminario PercoRSIC dedicato alle aziende sulla Scienza della Felicità in ambito organizzativo, al fine di creare ambienti di lavoro che promuovono il benessere individuale e collettivo.
by Giulia Mardero
Gratuito

30 aprile 2025

IRES Udine

Obiettivi e finalità

La formazione del personale è cruciale per la competitività aziendale. Tuttavia, le metodologie tradizionali non sempre riescono a stimolare l’apprendimento attivo. L’uso del gioco come strumento formativo (game-based learning) favorisce cooperazione, creatività e risoluzione di problemi in modo coinvolgente.

Attraverso gli esercizi ludici, i partecipanti sviluppano competenze pratiche e trasversali come comunicazione, leadership e lavoro di squadra.

Questo seminario, rivolto in via prioritaria a tutor aziendali, tutor degli enti formativi e formatori, esplorerà i benefici del gioco nella formazione aziendale in tema di sicurezza, illustrando come integrare attività ludiche nei programmi formativi per massimizzare l’efficacia dell’apprendimento.

 

Programma

* Comprendere il gioco come strumento di formazione in azienda

Prof. Alan Mattiassi – Ph.D. psicologo, consulente scientifico e ricercatore che opera nell’ambito della psicologia del gioco, del giocare e della gamification. Collabora con diverse università (Udine, Modena e Reggio Emilia, Trieste, Firenze, Politecnico di Milano) ed enti di ricerca e fornisce consulenze a società che operano in svariati ambiti. È fondatore e coordinatore della Commissione per la Ricerca in Psicologia del Gioco e membro del comitato scientifico del Game Science Research Center.

A chi si rivolge

Tutor aziendali, tutor degli enti formativi e formatori.

Quando

Mercoledì 30 aprile 2025
dalle 9.00 alle 13.00

Sede

IRES Udine, viale Ungheria 22

La partecipazione al seminario è gratuita.
Verrà rilasciato a conclusione un attestato di partecipazione

Per partecipare

Per motivi organizzativi, è richiesta la registrazione attraverso la form online disponibile a fondo pagina.

Il seminario sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 5 persone.

Per informazioni

IRES FVG Impresa Sociale
tel. 0432 505479 mail percorsic@iresfvg.org

Form di iscrizione al seminario

Ho preso visione e acconsento al trattamento dei miei dati personali (Legge 196/03) e GDPR (UE 2016/679)

Finanziato da

Il seminario è realizzato nell’ambito del progetto PercoRSIC che beneficia del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell’ambito dell’attuazione del PR FSE+.