About us

Data Ambassador e Avatar FVGSocialEconomy

Dal 2014 il progetto FVG ECONOMY opera per favorire la massima diffusione e migliorare l’accessibilità dei principali dati socio economici regionali, attraverso un mix di strumenti e prodotti multimediali disponibili online in grado di garantire accessibilità e fruibilità al dato statistico anche da parte di un pubblico non esperto.

L’edizione proposta per il 2024 [FVGSocialEconomy: conoscere i dati per capire la complessità] intende migliorare ulteriormente la divulgazione e la comprensione dei dati socio economici attraverso uno sviluppo integrato di prodotti in grado di utilizzare le innovazioni digitali e tecnologiche per garantire una diffusione capillare e userfriendly dei dati e promuovere la data literacy tra la popolazione. Tra gli obiettivi del progetto:
  • diffusione della data literacy, per promuovere la conoscenza, l’uso e l’interpretazione dei dati e delle informazioni da parte dei cittadini FVG con particolare riferimento alle giovani generazioni;
  • favorire le forme di innovazione e sperimentazione nell’uso dei dati per rendere user friendly le informazioni statistiche;
  • valorizzare il dato e i suoi ‘significati’ nei contesti di vita dei principali target individuati (decisori istituzionali, parti sociali, formatori, insegnanti e studenti, cittadini) per migliorare le competenze chiave economico-matematiche e sviluppare nella popolazione il pensiero critico.

Chi sono i Data Ambassador?

I Data Ambassador sono giovani ricercatori e ricercatrici dell’IRES che agiscono come veri e propri ponti tra la complessità dei dati socio-economici e la popolazione. Utilizzano pillole informative per spiegare con semplicità i fenomeni che influenzano il Friuli Venezia Giulia. Esperti in comunicazione digitale, i Data Ambassador sono abili nell’uso dei social media e nell’animazione di incontri online, dimostrando un forte impegno verso la divulgazione accessibile, soprattutto per i giovani.

»Chi sono i Data Ambassador IRES 

Cosa fanno e come operano?

Per avvicinare i giovani sotto i 30 anni e suscitare interesse verso i trend economici, i Data Ambassador hanno adottato un approccio di divulgazione particolarmente innovativo: l’uso di Avatar 3D. Questi personaggi virtuali, creati al computer, servono come alter ego digitali dei Data Ambassador, attraverso i quali comunicano e divulgano contenuti tematici. Ogni ricercatrice ha personalmente curato la creazione e la produzione delle proprie pillole informative, specializzandosi in specifici temi di grande rilevanza socioeconomica.

»Presentazione dell’Avatar Claudia
»Presentazione dell’Avatar Natalie
»Presentazione dell’Avatar Giorgio

I dati spiegati dagli Avatar

»Le esportazioni del Friuli Venezia Giulia
»Le rimesse degli immigrati del Friuli Venezia Giulia
»Le differenze di reddito in base alle dichiarazioni IRPEF
»L’occupazione FVG nel 2023
»I pensionati in Friuli Venezia Giulia
»Le dichiarazioni ISEE 2023 in Friuli Venezia Giulia

Consulta o scarica anche gli altri prodotti realizzati nell’ambito del progetto FVGSocialEconomy:

Infoclick
Tieniti aggiornato con gli ultimi dati socio economici disponibili
Consulta le videografiche che riassumono i dati principali illustrati negli infoClick
Ascolta gli approfondimenti tematici sui temi economici e sociali regionali
Chiedi aiuto al nostro operatore online per orientarti tra i materiali e i dati pubblicati

Per informazioni

Il progetto FVGSocialEconomy è realizzato con il contributo della Regione FVG – Direzione centrale cultura e sport