Pubblicato il bando 2021 del Premio Domenico Tranquilli, con l’assegnazione di due premi di laurea, specializzazione o di dottorato, dell’importo di 500,00 euro ciascuno, sui temi dell’economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia.
Il premio è istituito da IRES FVG in memoria di Domenico Tranquilli, profondo conoscitore, appassionato e competente ricercatore sui temi dell’economia, del mercato del lavoro e della società del Friuli Venezia Giulia. È stato nel 1983 tra i fondatori dell’Istituto che ha diretto, con varie cariche, fino al 2003. Ha assunto poi la direzione del Progetto regionale Imprenderò (2003-2006) e quindi dell’Agenzia regionale del lavoro e della formazione professionale, che ha guidato fino al 2012.
Chi può partecipare
Possono partecipare coloro che hanno conseguito una laurea (Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico), una specializzazione o un dottorato di ricerca con una tesi, in lingua italiana o in lingua inglese, svolta in una Università italiana. L’edizione 2021 del Premio riguarderà le tesi discusse nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021.
Le tesi verranno selezionate da una Commissione formata da esperti del settore e nominata dal Consiglio di Amministrazione dell’IRES FVG che potrà anche segnalare con menzione onorevole altri lavori, non premiati ma ritenuti particolarmente meritevoli. I premi verranno assegnati nel 2022.
Per partecipare
La domanda di partecipazione dovrà pervenire all’IRES FVG via e-mail a premiotranquilli@iresfvg.org entro il 7 gennaio 2022.
Per conoscere i requisiti, i criteri di selezione e la documentazione richiesta per la partecipazione è possibile consultare e scaricare i seguenti materiali:
– Regolamento Premio Tranquilli / Bando 2021
– Fac simile domanda di partecipazione / in formato word
Per informazioni
IRES FVG Impresa Sociale
tel 0432 505479 premiotranquilli@iresfvg.org