Nel 2020 in Friuli Venezia Giulia sono state aperte 7.276 nuove partite Iva, circa 1.000 in meno rispetto all’anno precedente (-12%), una diminuzione leggermente inferiore a quella nazionale (-14,8%). Le […]
Per le attività formative IRES, stiamo selezionando nuovi/e docenti in grado di insegnare ed operare nei seguenti ambiti: CARPENTERIA DEL FERRO -Disegno tecnico -tagliatura tubi e lamiere -piegatura tubi e […]
Nei primi nove mesi del 2020 il numero di nuovi rapporti di lavoro dipendente attivati in regione nel settore privato (esclusa l’agricoltura) è diminuito di un terzo rispetto allo stesso […]
In Friuli Venezia Giulia nel terzo trimestre del 2020 il numero di occupati si è attestato a 512.100, 5.300 unità in più rispetto al trimestre precedente, ma 4.500 in meno […]
Nel 2019 il numero di lavoratori dipendenti nel settore privato (esclusa l’agricoltura) del Friuli Venezia Giulia ha finalmente superato i livelli del 2008. A seguito della crisi economica si erano […]
Nel 2019 in Friuli Venezia Giulia si contavano quasi 89.000 dipendenti pubblici, 717 in meno rispetto all’anno precedente (-0,8%) ma 2.375 in più rispetto a cinque anni prima (+2,7%); oltre […]
Attraverso il POR FSE FVG, in particolare il Programma Specifico 101/20, l’IRES intende adottare un Piano straordinario di smart working per portare l’istituto, anche nella fase post Covid-19, verso modelli […]
Nel primo semestre del 2020 il numero di nuovi rapporti di lavoro dipendente attivati in regione nel settore privato (esclusa l’agricoltura) è diminuito del 41,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno […]
In Friuli Venezia Giulia nel secondo trimestre del 2020 il numero di occupati si è attestato a 506.800, 7.000 unità in meno rispetto al trimestre precedente e quasi 12.000 […]
GARANZIA GIOVANI FVG E OCCUPABILITÀ Pipol è il PIANO INTEGRATO DI POLITICHE PER L’OCCUPAZIONE E PER IL LAVORO, lo strumento per le politiche attive del lavoro messo in campo dalla […]